Chi siamo

Tradizione, Qualità e Innovazione nel Cuore della Calabria

La nostra storia

La OP Agri Doc 2 è una realtà consolidata nella commercializzazione di agrumi di alta qualità, con una storia radicata nella passione per la terra e l’eccellenza agricola. Fondata nei primi anni ’90 a Corigliano-Rossano, nel cuore della Piana di Sibari, la nostra organizzazione di produttori nasce con un obiettivo chiaro: valorizzare il territorio, promuovere la qualità e garantire prodotti d’eccellenza ai mercati nazionali e internazionali.

Il fondatore

Il fondatore della OP Agridoc, Francesco Sangregorio (riportato in foto sulla destra), ha dato vita all’azienda nei primi anni ‘90 nel cuore della Piana di Sibari, un’area storicamente vocata alla produzione di clementine comuni.

Le radici dell’attività, però, affondano ancora più indietro nel tempo. Sin dai primi anni ‘70, la famiglia Sangregorio aveva iniziato a investire nell’agricoltura, intuendo il potenziale del settore agrumicolo e dedicandosi con passione alla coltivazione di arance e clementine. In un periodo in cui l’agrumicoltura calabrese era ancora legata a metodi tradizionali, la famiglia si è distinta per un approccio imprenditoriale lungimirante, puntando su tecniche di coltivazione più moderne e sulla qualità del prodotto.

Nel 1991, questa visione si concretizza con la costituzione ufficiale della OP Agridoc come società a responsabilità limitata (SRL). La nascita dell’azienda coincide con un periodo di trasformazione del settore agricolo italiano, caratterizzato dall’evoluzione delle tecniche produttive e dall’aumento della domanda di agrumi di qualità sia sul mercato nazionale che internazionale.

Nei decenni successivi, l’azienda ha affrontato nuove sfide, tra cui l’esigenza di diversificare le cultivar per rispondere alle mutate richieste del mercato. La scelta di investire nell’innovazione varietale si è rivelata vincente: grazie all’introduzione di nuove varietà, l’azienda ha potuto ampliare il proprio periodo di commercializzazione e garantire ai clienti un’offerta più continuativa nel tempo.

Parallelamente, la OP Agridoc ha saputo costruire una rete solida di produttori affiliati, condividendo con loro standard qualitativi rigorosi e un approccio orientato alla sostenibilità. Questa strategia ha permesso all’azienda di fidelizzare un numero sempre crescente di agricoltori, consolidando la propria posizione nel panorama agrumicolo italiano.

Oggi, la OP Agridoc è riconosciuta per il suo impegno nell’innovazione e nella qualità, distinguendosi come un punto di riferimento per la produzione agrumicola della Calabria. La sua capacità di adattarsi ai cambiamenti del settore e di investire costantemente nel miglioramento delle proprie colture l’ha resa un modello di eccellenza e sostenibilità nel comparto agricolo.

Oggi, OP Agri Doc 2 conta su un’aggregazione di circa 20 soci conferitori, che coltivano con dedizione e competenza una superficie di oltre 500 ettari di agrumi, affiancata da 80-90 ettari di pesche e nettarine e 60-70 ettari di angurie.

Ogni fase del nostro processo produttivo è guidata da rigorosi standard di qualità, dalla selezione delle materie prime fino alla commercializzazione, nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale e delle tradizioni agricole locali.

LA NOSTRA MISSIONE

La nostra missione è portare sul mercato prodotti agricoli che raccontano una storia di passione, dedizione e legame con la terra. Grazie alla nostra esperienza e alla collaborazione con una rete di produttori qualificati, siamo in grado di soddisfare le richieste di distributori, supermercati e buyer internazionali, garantendo sempre freschezza, gusto e autenticità.

Scopri la qualità di OP Agri Doc 2 e lasciati conquistare dal sapore della Calabria.